Groovenauti: from New York City to the Windy City

Breve resoconto fotografico di un viaggio alla ricerca di stimoli, passioni, cultura nelle città più amate: New York City e Chicago.
Un viaggio in cui ogni istante è stato pregno di stupore, carico di aspettative e significati. Semplicemente indimenticabile. Hiphop, cultura afroamericana, musica underground, strade, basket, street-art. Ingredienti di un’esperienza sublime. Buona visione!

Luca & Max

Pubblicità

1 Risposta to “Groovenauti: from New York City to the Windy City”


  1. 1 nicola aprile 25, 2011 alle 7:20 am

    Grandi regaz!
    bellissime le foto, un po’ di città, di vita è entrata in tutti noi che siamo rimasti a casa, atmosfere spesso nebbiose e grigie, nella migliore tradizione!
    nic


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...




Archivio

Disco dell’anno 2016

Chance The Rapper - Colouring Book

Libro del momento

George Clinton - La mia vita Funkedelika

George Clinton - La mia vita Funkedelika

Letture consigliate

Antonio Moresco - I canti del caos Antonio Moresco - Gli incendiato Antonio Moresco - Merda e luce Roberto Saviano - Gomorra Angela Davis - Aboliamo le prigioni? Malcom X - Autobiografia Jonathan Lethem - Brooklyn senza madre Amir Baraka - il popolo del blues Weissman - Il mondo senza di noi Philip Dick - Le 3 stimmate Philip Dick - La svastica sul sole Philip Dick - la penultima verità Aldous Huxley - Il mondo nuovo Corman McCarty - La Strada Wu-Ming - Grand River Wu-Ming - The new thing Wu-Ming - guerra agli umani

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: