Archive for the 'Segnalazioni – Serie TV' Category

Terranova: tra Lost, Avatar e Jurassic Park c’è un tempo e un mondo da scoprire

L’anno è il 2149, la terra come da previsione si è tramutata in una sfera senza aria e con poche risorse ancora da sfruttare. La popolazione vive in uno scenario alla “Overkill“, costretta a filtrare l’aria con dei respiratori portatili e a mantenere basso il tasso di natalità: il sovrappopolamento è la peggiore arma di distruzione di massa in condizioni di crisi.
(NDR: il presente articolo non contiene spoiler)

Inizia così, in uno scenario più cupo di Blade Runner (realizzato per altro con la stessa maniacale cura per i dettagli delle strutture urbane e atmosferiche), l’attesissima serie “Terranova” in onda in contemporanea mondiali il 4 ottobre su Fox. Prodotta da James Cameron (Avatar, Terminator…) e Steven Spielberg (aka solo gli ebrei hanno soldi per poter ricreare mondi di celluloidi più reali del vero), la serie di cui è già disponibile in rete il pilot sottotitolato (lo trovate in fondo al post), si tratta di una serie in cui i protagonisti, per sfuggire al clima irrespirabile della terra, trovano un modo per tornare indietro nel tempo ma su una linea temporale diversa dalla loro (questo lo spunto di maggior pregio, per altro già visto in tante serie), re-iniziando la propria vita in un passato preistorico.

Tra dinosauri e lotta per la sopravvivenza sfruttando sia la tecnologia all’avanguardia del 2149 (presente gli schermi mobili di Minority Report?), quanto i metodi naturali disponibili al tempo (sanguisughe, elisir, piante curative) il pilot supera le aspettative già abbastanza alte, grazie alla creazione di un universo coerente con le basi poste dagli sceneggiatori e grazie agli spunti fantascientifici proposti (viaggi temporali), oltre che per forza di cose, agli incredibili effetti speciali degni appunto di un film come Avatar.

Produzione macro che promette bene insomma e che fonde assieme elementi irresistibili per gli amanti delle serie Hollywoodiane: fisica quantistica, mondi altri, mistero, dinosauri, feticci tecnologici a go-go. Senza dimenticare la giusta dose di valori famigliari in pieno stile hollywoodiano appunto.

Personalmente ho trovato la prima puntata molto piacevole e a tratti sorprendente, anche se certamente non così intrigante come un Lost o un Fringe, in fondo si tratta pur sempre un’operazione di remix di generi (ci sono “gli altri”, i dinosauri, le armi soniche…) che però sembra fatta con criterio. Il momento più alto sta sicuramente nella prima parte del pilot, quando attraverso un abile inserimento di placement narrativi sullo sfondo degli accadimenti  del plot (sono i cartelloni pubblicitari e gli annunci di coprifuoco a comunicarci le condizioni in cui versa l’umanità e a darci così ulteriori informazioni che creano l’universo della storia) si completa un quadro generale post apocalittico veramente ben inquadrato e appagante per gli amanti della fantascienza.

Vi consiglio quindi si seguire questa serie attraverso i 13 episodi che ci aspettano dal 4 ottobre in poi. Le basi per ottime ore di svago ci sono tutte. Fidatevi, i dinosauri ci sono, ma non si tratta di una bambinata.

Qui potete scaricare il pilot:
http://filmtelefilm-streaming.blogspot.com/2011/09/terra-nova-1×01-1×02-sub-ita-streaming.html

Luke

Pubblicità

La nuova serie di JJ Abrams: Alcatraz

Al recente ComiCon di San Diego, la fiera del fumetto più importante del globo, JJ Abrams il creatore delle 2 serie televisive più rivoluzionarie del nostro tempo “Lost” e “Fringe” ha presentato a sua nuova creazione che arriverà sugli schermi americani di FOX già dal prossimo autunno (in Italia probabilmente a primavera 2012). Protagonista il caro vecchio Sam Neil, indimenticato scrittore pazzo ne “Il seme della follia” di Carpenter ed il mitico Coso aka Hugo della serie Lost. Parte il conto alla rovescia, dato che il pallido Falling Skies di Steven Spielberg sta deludendo parecchio le aspettative e non è un buon placebo in attesa della prossima Abramsata.Ecco il trailer:


Archivio

Disco dell’anno 2016

Chance The Rapper - Colouring Book

Libro del momento

George Clinton - La mia vita Funkedelika

George Clinton - La mia vita Funkedelika

Letture consigliate

Antonio Moresco - I canti del caos Antonio Moresco - Gli incendiato Antonio Moresco - Merda e luce Roberto Saviano - Gomorra Angela Davis - Aboliamo le prigioni? Malcom X - Autobiografia Jonathan Lethem - Brooklyn senza madre Amir Baraka - il popolo del blues Weissman - Il mondo senza di noi Philip Dick - Le 3 stimmate Philip Dick - La svastica sul sole Philip Dick - la penultima verità Aldous Huxley - Il mondo nuovo Corman McCarty - La Strada Wu-Ming - Grand River Wu-Ming - The new thing Wu-Ming - guerra agli umani