Posts Tagged 'Dorian Concept'

Transart12: Theo Parrish, Dorian Concept, Matthew Herbert…tutti a Bolzano!

Dai trentini il 12 settembre non verrà ricordato solo per il lancio di iPhone5 come nel resto d’Italia e del mondo, per una volta un giorno infrasettimanale trentino infatti avrà anche un significato musicale/culturale elevatissimo. Inizia proprio il 12 settembre per esaurirsi solo domenica 29, il festival di arte/musica/scultura/danza contemporanea Transart, giunto alla 12° edizione ma mai così ricco di artisti internazionali, almeno sotto il profilo musicale. Accanto alle performance di body-art di Mina Abramovic, allo sperimentalismo teatrale di Fritz Welch ed agli intonarumori futuristi Martin Messier & Nicolas Bernier, suoneranno infatti artisti di livello assoluto e caratura internazionale come: Theo Parrish, Dorian Concept (entambi sabato 28 presso le OFFICINE FS di Bolzano) e Matthew Herbert (già a Bolzano lo scorso anno, si esibirà quest’anno nella vicina Cortaccia).

TRANSART12 from Mediaart Production Coop on Vimeo.

Il festival si propone dunque come riferimento culturale per l’arte e la musica moderna in regione e si distingue già dal folto programma che potete visionare a questo link: http://transart.it/programma/programma/it-149-3036.aspx per essere quanto di meglio accaduto in regione per le arti contemporanee.

Per una volta vivere in Trentino non significherà essere completamente tagliati fuori dagli eventi che vedono suonare i top names della musica elettronica sperimentale, per una volta, anzi per diverse serate, sarà un po’ come essere a Berlino!
Con un ringraziamento particolare alla regione Alto Adige e agli organizzatori dell’evento. Tutte le info su http://www.transart.it.

Per maggiori info su Dorian Concept leggi l’articolo di luke per groovenauti.com. Clicca qui
Luke

Pubblicità

New Mixtape: JJ-180: the future drugs. By Luke

Il JJ-180 è un principio attivo ad alta dipendenza indotta, introdotto dallo scrittore Philip K. Dick nel romanzo “Now wait for the last year”, in Italia noto come Illusione di Potere. Tale droga è in grado di creare allucinazioni temporali e di far viaggiare fisicamente da una dimensione temporale all’altra chi la assume, perdendo nel frattempo sia la percezione di cosa è reale e cosa non lo è, sia frammenti di tempo fisicamente inteso.

Ho deciso quindi di intitolare così il mio nuovo Mixtape: JJ-180 – la droga del futuro. Solo con questa espressione infatti, riesco a definire, a dare un ombrello introduttivo, alla musica che ascolto oggi, quella che più mi fa emozionare, viaggiare, perdere. Hiphop elettronico, dub-step, indie rock, elettronica di matrice black: tutto fuso, interpretato e mixato in una droga unica che trascendere i generi. La musica che mi piace. Buon ascolto, spero di contagiarvi.

JJ-180 – Future’s drugs – Mixtape by Luke

Tasto destro per scaricare.

ARTISTS LIST:

Robot Koch – Dorian Conept – Robot Koch & John Robinson – Dels – Robot Koch & John Robinson – Tokimonsta – Jamie XX & Gill Scott Heron – Blueprint – 13&God – Thom Yorke – Saul Williams – Grieves – Dels & Roots Manuva – No Surrender – The Weeknd

Luke

(Doriano) Dorian Concept aka faccia da schiaffi

Si chiama Oliver Thomas Johnson, a vederlo sembrerebbe uno sbarbatello qualunque, uno ai quali fregare la merenda regolarmente sull’autobus della scuola, l’amico strafatto di topexan a cui alla fine tutti vogliono bene perchè durante i compiti in classe fa copiare, ed in fondo non rappresenta un’alternativa credibile per il cuore della compagna figa dell’ultimo banco. Invece probabilmente sfigato e brufoloso lo è anche, ma nei circoli di quelli che contano, a distanza di qualche kilometro dalla cameretta in cui si rintana a produrre, si fa chiamare Dorian Concept ed è un dj/produttore austriaco di livello assoluto che, poco più che vent’enne, è riuscito a strappare un contratto discografico all’etichetta di musica elettronica indie per eccellenza: Ninja Tune! Ma come? Sì, proprio così, capita che spesso in ambiti musicali di confine, l’essere nerd fino al midollo paghi, e che passare il tempo a perfezionare l’utilizzo dei synth alla lunga porti più lontano rispetto al frequentare i club in cerca del marpionaggio facile. Capita che essere apparentemente sfigati si riveli solo una coloritura in più in un quadro disegnato ad arte, con tecnica sopraffina.

A poco più di 2 anni dall’uscita di “When planet Explodes“, primo album ufficiale dell’Oliver, Ninja Tune ha recentemente dato alle stampe l’EP “Her Tears Taste like Pears“, breve e preziosa sorta di manifesto alla new wave europea della musica elettronica all’incrocio tra dub-step, ambient, DMP ed electro. Una breccia aperta da Hudson Mohawke e allargata a forza di dj set nei club di Vienna proprio da Dorian, alchimista perfetto, studiato, freddo e calcolatore, quanto abile cesellatore di suoni da camera quanto da dance floor per la tarda serata. La sua musica sa essere celebrale quanto godereccia, impegnata quanto frivola e pazzerella. Sicuramente per niente prevedibile, come d’altronde già si era compreso in “When planets explode”.
Ed “Her tears”non sarà sicuramente un disco perfetto (troppo breve per essere definito tale) ma senza dubbio rappresenta una direzione, una freccia segnalatrice a chi vorrà intraprendere la strada della sprimentazione nella musica elettronica nei prossimi anni, senza per questo scordarsi nel frattempo di far divertire, ballare ed ispirare. Per una musica fredda, “tedesca” e da dancefloor non è poco.

Luke


Archivio

Disco dell’anno 2016

Chance The Rapper - Colouring Book

Libro del momento

George Clinton - La mia vita Funkedelika

George Clinton - La mia vita Funkedelika

Letture consigliate

Antonio Moresco - I canti del caos Antonio Moresco - Gli incendiato Antonio Moresco - Merda e luce Roberto Saviano - Gomorra Angela Davis - Aboliamo le prigioni? Malcom X - Autobiografia Jonathan Lethem - Brooklyn senza madre Amir Baraka - il popolo del blues Weissman - Il mondo senza di noi Philip Dick - Le 3 stimmate Philip Dick - La svastica sul sole Philip Dick - la penultima verità Aldous Huxley - Il mondo nuovo Corman McCarty - La Strada Wu-Ming - Grand River Wu-Ming - The new thing Wu-Ming - guerra agli umani